L’area dedicata ai trattori sarà di 2.000 m2.
La Fiera Agricola di Sant Miquel e il salone Eurofruit hanno già registrato l’85% di occupazione dello spazio espositivo lordo totale (64.000 m2), a due mesi dall’inizio. Secondo gli organizzatori della fiera, “il tasso di contrattazione degli spazi espositivi è abbastanza buono, soprattutto nel mese di luglio”. D’altra parte, l’annuncio del Piano di aiuti Renove per il rinnovo della flotta nazionale di macchine agricole per l’esercizio 2022, “è un fattore positivo che sta contribuendo alla dinamizzazione del settore”. All’interno dell’area espositiva della fiera, spicca l’area dedicata ai trattori, che occuperà un totale di 2.000 m2.
La 68ª edizione della Fiera agricola di Sant Miquel (Salone nazionale delle macchine agricole) e la 37ª edizione di Eurofruit (Fiera professionale per i fornitori dell’industria frutticola) si svolgeranno dal 29 settembre al 2 ottobre 2022 presso il centro espositivo Fira de Lleida e offriranno un’ampia e variegata esposizione incentrata sul mondo agricolo.
Tra le novità di quest’anno c’è il primo Congresso BIT, l’evento di riferimento per la bioeconomia, l’innovazione e la tecnologia in Catalogna, che includerà anche un’area espositiva nel padiglione 4 della Fira de Lleida, con diverse aziende del settore della bioeconomia. Nello stesso padiglione 4 troveremo l’Area Ponente 5G, che ospiterà presentazioni di progetti in questo campo, startup (imprese di nuova costituzione che commercializzano prodotti o servizi attraverso l’uso intensivo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione) ed enti e istituzioni che promuovono questa tecnologia innovativa.
La 25ª edizione del Premio Innovazione Tecnologica Macchine Agricole, la 51ª edizione del Premio Libro Agricolo e la 7ª edizione del Premio Articolo Tecnico Agricolo, dotati rispettivamente di 3.000 e 1.000 euro, si svolgeranno nell’ambito della fiera, punto di incontro tra le aziende leader del settore agricolo.
Secondo le previsioni della Fira de Lleida, la Fiera Agricola di Sant Miquel ed Eurofruit ospiteranno un gran numero di espositori provenienti dalla Spagna e da altri Paesi europei, con un programma di attività parallele che comprenderà, tra l’altro, seminari tecnici, conferenze, presentazioni, dimostrazioni di droni nel campo dell’agricoltura di precisione e incontri professionali.
In termini di settori, Sant Miquel ed Eurofruit esporranno una mostra incentrata sulle macchine agricole, sull’agricoltura di precisione (con organizzazioni di riferimento come LleidaDrone, che presenterà i progressi legati alla lotta contro il cambiamento climatico), sulle attrezzature e i servizi per l’agricoltura e l’allevamento, sui prodotti agroalimentari locali, sull’industria automobilistica, sui servizi finanziari e sulle assicurazioni.
L’ultima edizione del 2021 ha accolto 100.000 visitatori e 290 espositori, ed è stata teatro di circa 50 conferenze, seminari tecnici e altre attività parallele con oltre 6.000 iscrizioni di professionisti del settore e numerose visite istituzionali.